Salta navigazione
LA VALLE DEL SENIO
[t] Apri la barra con i tasti di accesso   [x] Nascondi la barra con i tasti di accesso   [1] Contrasto normale   [2] Contrasto elevato   [3] Testo medio   [4] Testo grande   [5] Testo molto grande   [n] Vai alla navigazione principale   [p] Vai al contenuto della pagina   [h] Home page

Contenuto principale

Fiume Senio

Via Firenze – parcheggio Parco Fluviale

1_large.png

Il fiume Senio rappresentò per 127 giorni la linea del Fronte, dal 5 dicembre 1944 all'11 aprile 1945. La popolazione di Riolo Terme, amministrata clandestinamente dal Comitato di Liberazione Nazionale con il supporto di molti cittadini e di alcuni partigiani che avevano abbandonato le armi ed erano rientrati, fiduciosi nell’imminente liberazione, fu stretta nella morsa dell’esercito nazista che ripiegava verso Nord e di quello alleato posizionato sulla destra del fiume Senio, mise in atto un’eroica resistenza passiva.
Con il fronte fermo da dicembre ad aprile, la città si trovò isolata, protagonista di una delle più cruente e lunghe battaglie combattute in Italia nel II conflitto mondiale.

 

Collegamenti a Social Networks